Il SISM di Padova e "Medici senza Frontiere" vi invitano alla proiezione di "Living in Emergency- Storie di medici senza frontiere".
Quando? Martedì 14 Maggio alle ore 21
Dove?presso il Collegio Universitario Don Mazza (l'ingresso è in via Campagnola 17)
Alla proiezione seguirà un dibattito con gli operatori di MSF.
INGRESSO GRATUITO

“Questo film-documentario è una rappresentazione reale e cruda dei dilemmi affrontati dagli operatori di MSF sul campo”, dichiara Kostas Moschochoritis, direttore generale di Medici Senza Frontiere Italia. “Non è un film carino su dei medici eroi. E’ un film sulla realtà dell’azione umanitaria, e uno spiraglio sugli aspetti più duri e nascosti del lavoro umanitario, sul sangue e sul sudore, sulle lacrime ma anche sulle risa, che descrive un mondo complesso e costellato di dilemmi, decisioni difficili e conseguenze drammatiche, esplorando le difficoltà, anche interiori, che gli operatori umanitari si ritrovano ad affrontare durante il loro lavoro in Paesi afflitti da guerre, epidemie e carestie”
Medici Senza Frontiere (MSF) è la più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente al mondo creata da medici e giornalisti in Francia nel 1971. Oggi MSF fornisce soccorso umanitario in circa 63 Paesi a popolazioni la cui sopravvivenza è minacciata da violenze o catastrofi dovute principalmente a guerre, epidemie, malnutrizione, esclusione dall’assistenza sanitaria e catastrofi naturali. MSF garantisce assistenza indipendente e imparziale a coloro che si trovano in condizioni di maggiore bisogno. MSF si riserva il diritto di denunciare all’opinione pubblica le crisi dimenticate, di contrastare inadeguatezze o abusi nel sistema degli aiuti e di sostenere pubblicamente una migliore qualità delle cure e dei protocolli medici. Nel 1999 MSF ha ricevuto il premio Nobel per la Pace.
http://www.youtube.com/watch?
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!
Nessun commento:
Posta un commento